Lingua
Scopri l’atleta Dope Snow Steepsteep | Dope Mag

Nome: Nick Riemer
Biografia: Sciatore, cineasta, conduttore televisivo, YouTuber, rider del Dope Team.
Età: 26
Città natale: Edmonton, Alberta, Canada
Residente a: Kelowna, British Columbia, Canada

Quando si tratta di unire sci e storytelling, pochi hanno creato una community come steepsteep. Quello che è iniziato con un infortunio alla schiena e alcuni video YouTube sul gioco di sci Steep è diventato una delle community di sci più divertenti e inclusive online. Oggi, steepsteep non è solo uno sciatore e un creatore di contenuti: è una voce nel freeski, un commentatore di grandi eventi e qualcuno che ha contribuito a far conoscere questo sport a milioni di persone in tutto il mondo.

Dai momenti indimenticabili al The Nines agli incontri folli con i fan (come un tappeto personalizzato lasciato davanti alla sua porta), steepsteep ha un talento speciale per trasformare ogni capitolo del suo viaggio in qualcosa che il mondo dello sci può condividere. Come membro della famiglia Dope Snow, continua a trasmettere la stessa autenticità e passione, sia che stia cercando la neve fresca nei Kootenays, sia che stia presentando eventi dal vivo o che stia migliorando le sue abilità sugli sci e, più recentemente, sullo snowboard.

Com'è iniziato il tuo viaggio nello sci e come si è trasformato nella creazione di una delle comunità di sciatori online più divertenti?

Ho iniziato a sciare quando avevo sei anni, dopo che i miei genitori mi hanno iscritto al programma locale di gare. Ben presto mi sono ritrovato attratto dal freeski e ho iniziato a gareggiare in tutto il Canada. A 17 anni, un grave infortunio alla schiena ha quasi messo fine a tutto, ma quel periodo di inattività ha finito per aprirmi nuove porte. Ho iniziato a realizzare video su YouTube sul videogioco di sci Steep.

Quello che era iniziato come un modo divertente per rimanere in contatto con lo sci è diventato questa fantastica community di giocatori e appassionati di freeski che mi hanno seguito mentre tornavo sulla neve. Da allora, ho avuto la possibilità di sciare e filmare con alcuni dei miei eroi d'infanzia, presentare e commentare grandi eventi e contribuire a diffondere il freeski a milioni di persone in tutto il mondo.

Quello che era iniziato come un modo divertente per rimanere in contatto con lo sci è diventato questa fantastica comunità di giocatori e appassionati di freeski.

steepsteep

Qual è stato il video o il progetto più divertente che hai mai realizzato, quello che non dimenticherai mai?

È una domanda difficile. Ho vissuto così tanti momenti incredibili con persone fantastiche che sceglierne solo uno mi sembra quasi impossibile. Ma se dovessi farlo, direi il mio primo video di sci Nines. Dopo quasi vent'anni di freeski, è stata la prima volta che ho potuto sciare e filmare con i professionisti che ho visto crescere. Non dimenticherò mai quando sono sceso dalla cabinovia a Crans-Montana, ho attraversato il crinale e ho visto Marcus Kleveland eseguire un triplo 1440 come se niente fosse. Quel momento e quel primo progetto Nines hanno cambiato tutto per me. Senza di esso, non credo che sarei dove sono oggi.

Non dimenticherò mai quando sono sceso dalla cabinovia a Crans-Montana, ho camminato lungo il crinale e ho visto Marcus Kleveland fare un triplo 1440 come se niente fosse.

steepsteep

C'è mai stato un momento in cui le riprese sono andate completamente storte e cosa hai imparato da quell'esperienza?

Certo. Gli infortuni, purtroppo, sono una parte importante di questo settore e ne ho avuti parecchi. L'ultimo risale a quando mi sono rotto la caviglia e la spalla cercando di fare un backflip con la bici per la prima volta. Con l'aiuto di leggende come Jackson Goldstone, Erik Fedko e Ben Thompson, sono riuscito a imparare il trick su un airbag. Ma quando ho provato a perfezionarlo, l'acrobazia è andata storta e mi sono ritrovato con il gesso il giorno del mio matrimonio.

Per quanto siano difficili questi momenti, mi insegnano sempre qualcosa. Ogni infortunio chiude un capitolo ma ne apre un altro, che si tratti di imparare la pazienza, sviluppare la resilienza o trovare nuovi modi per rimanere creativi durante il recupero.

C'è mai stato un momento in cui le riprese sono andate completamente storte e cosa hai imparato da quell'esperienza?

Qual è stata l'esperienza più folle o divertente che hai avuto con un fan sulla montagna?

Ogni interazione con i fan è speciale. Una cosa è vedere il numero di visualizzazioni di un video, ma è tutta un'altra cosa quando quei numeri si trasformano in persone reali. Un incontro con un fan, però, mi rimarrà sempre impresso. Mi sono svegliato con un'e-mail di un ragazzo negli Stati Uniti che diceva di guardare i miei video da anni e di lavorare nel settore dei tappeti. Un mese dopo, mi è arrivato a casa un tappeto fatto a mano su misura con il logo steepsteep. Da allora è nel mio ufficio e, onestamente, è la cosa più bella che abbia mai ricevuto per posta.

Qual è il tuo modo preferito per festeggiare dopo una giornata epica di riprese?

Senza dubbio, un doppio espresso e una sauna.

Qual è la località sciistica più sottovalutata che secondo te la gente non conosce?

I Kootenays, nel sud della British Columbia, ospitano alcune delle migliori piste e della neve migliore che io abbia mai avuto il privilegio di provare... ma non diciamolo a troppe persone.

Qual è la località sciistica più sottovalutata che secondo te la gente non conosce?

Com'è nato il tuo rapporto con Dope e cosa ti ha fatto capire che era la scelta giusta?

Il grande Charlie Kumlin mi ha contattato dopo avermi visto aiutare a filmare il record mondiale di Jesper Tjäder per lo slide più lungo su rail. Fin dall'inizio, Dope si è distinta. In un mondo in cui tante collaborazioni con i brand sembrano aziendali, questa mi è sembrata subito familiare. Non si trattava di mettere loghi sull'attrezzatura o di fare pubblicità in posa, ma di persone vere che amano lo sci e lo snowboard tanto quanto me. La community di Dope si basa sull'autenticità e ogni collaborazione da allora ha portato con sé la stessa passione genuina per il freeski e la cultura che lo circonda.

Non si trattava di mettere loghi sull'attrezzatura o di fare pubblicità in modo artificiale, ma di persone vere che amano lo sci e lo snowboard tanto quanto me.

steepsteep

Guardando al futuro, cosa ti entusiasma di più: piste più folli, video più spettacolari o qualcosa di totalmente inaspettato?

Ci sono sempre tante cose che mi entusiasmano, ma per il futuro ho tre priorità:

  • 1
    Commentare nei campionati più importanti.
  • 2
    Mostrare più talenti dello sci e dello snowboard, sia della vecchia che della nuova generazione.
  • 3
    Migliorare le mie abilità nello sci e, più recentemente, nello snowboard.

Resta sintonizzato…

Acquista il look di steepsteep